L'articolazione del gomito è formata da tre ossa:
1. L'estremità inferiore dell'omero
2. L'estremità superiore del radio
3. L'estremità inferiore dell'ulna
La particolare anatomia funzionale del gomito e delle altre articolazioni dell'Arto Superiore, consentono alla mano di svolgere una miriade di azioni, assumendo le posizioni più disparate. Per questo motivo, la stabilità del gomito è la condizione essenziale per una corretta funzionalità della mano.
Il Dottor Massimo Massarella si occupa delle patologie e dei traumi della mano, del polso e del gomito. Ha iniziato la professione di chirurgo al St. Thomas Hospital nel 1980 presso il Dipartimento di Chirurgia Generale, tornato in Italia dal 1984 si è dedicato alla Chirurgia della mano, frequentando centri specializzati sia italiani, come quelli di Legnano, Modena e Firenze, sia stranieri, come la Jouvenet Clinic di Parigi, dove ha perfezionato la chirurgia artroscopica, e il Miami Medical Center dove si è specializzato nella chirurgia del polso e nelle protesi della mano.
Lesioni, traumi e patologie rappresentano situazioni invalidanti e dolorose, in grado di alterare le funzioni del Polso e più in generale, dell’Arto Superiore. In questo quadro, dolore e rigidità sono spia rivelatrice di un danno alle strutture interessate ed alle articolazioni ad esse collegate. Una visita di controllo, associata ad esami strumentali, permette di formulare un’attenta diagnosi.
La mano è un organo che consente una miriade di movimenti. Le sue funzioni investono le sfere della gestualità e della comunicazione, rendendo possibile la presa ed il tatto. Per questo motivo, la salute della mano è la condizione essenziale per una vita serena.
La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la malattia nervosa periferica più frequente del corpo umano. Questa malattia nasce qualora il nervo mediano che si estende dall’avambraccio alla mano è sottoposto continuamente a pressione o schiacciamento all’interno del polso.
Il bicipite brachiale è un muscolo del comparto anteriore del gomito. Presenta due capi: uno lungo che origina a livello della spalla (cavità glenoidea), ed uno breve che si inserisce nella tuberosità del radio, a livello del gomito. Le sue funzioni sono: ruotare all’esterno l’avambraccio (supinazione) e flettere il gomito.
Per inviare il tuo quesito al Dott. Massimo Massarella compila il form dedicato. I dati personali inseriti nel form rimarranno strettamente riservati.
Si ricorda che il consulto online, non costituisce una vera e propria visita ambulatoriale bensì un approccio utile in ottica prevenzione. Inoltre, è possibile allegare immagini, referti ed esami strumentali.
Una delle problematiche che interessano la mano è il MORBO DI DUPUYTREN o MALATTIA DI DUPUYTREN.
Si tratta di una patologia cronica, una contrattura, dovuta ad un ispessimento della fascia palmare superficiale, detta Aponeurosi Palmare, (una membrana fibrosa posta sottopelle -esattamente tra la pelle del palmo della mano ed i tendini flessori-) che determina una flessione permanente di una o più dita della mano.
Casa di Cura Villa Stuart
Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06.355281
Studi Medici: 06/35.52.82.00 – 06/35.52.83.08
Clinica Ortopedica e Traumatologica
Ospedale "S.Maria della Misericordia"
Perugia
Piazza Menghini 1, 06129 Perugia
Telefono: 075/57.84.049
Ambulatorio Perugia
Piazzale Menghini 3, 06124 S.Sisto (PG)
Telefono: 075/52.88.945
La rottura del tendine estensore a livello della sua inserzione falangea distale è molto frequente negli sport da contatto in particolare pallavolo, basket, calcio, pallamano, pallanuoto.
La frattura da stress dello scafoide carpale non è molto comune, raramente si presenta come un dolore cronico radiale del polso.
Sono molte le cause di dolore cronico di polso, tipo tendiniti, tunnel carpale, malattie infiammatorie. Le fratture da stress dello scafoide possono manifestarsi con sintomi simili.
La giovane palleggiatrice del Neruda Volley Bolzano Natasha Spinello, è stata visitata dal Dottor Massarella dopo aver subito una lesione della fibrocartilagine triangolare del polso destro.
Arianna Barboni è in visita dal Dottor Massarella presso la clinica Villa Stuart per un problema al polso.
La rizoartrosi è un processo degenerativo della cartilagine intorno all'articolazione che, consumandosi, permette alle ossa di sfregarsi tra loro. È conosciuta come “Artrosi del Pollice” e colpisce l'articolazione trapezio-metacarpale alla base del pollice della mano.
Le fratture dell’anello pelvico sono il risultato di traumatismi ad alta energia, l’alta forza di impatto fa sì che alle fratture del bacino spesso si associno lesioni degli organi interni come milza, fegato, vescica, ecc.
È chiaro che i piloti automobilistici, specialmente i professionisti, sono a rischio elevato proprio per la specificità di questa pratica sportiva.