Rizoartrosi: sintomi, cause, cure dell’artrosi del pollice | Dott. Massarella
  • Home
  • Dott. Massarella
  • Interventi
    • Chirurgia della mano
      • Rizoartrosi
      • Dito a martello
      • Dito a scatto (Morbo di Notta)
      • Cisti tendinee
      • Tumori della mano
      • Morbo di Dupuytren
      • Fratture e pseudoartrosi dita e metacarpi
    • Chirurgia del polso
      • Artrosi radiocarpica
      • Sinovite
      • Ganglio articolare
      • Tumori del polso
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Lesione dei legamenti del carpo scafolunato
      • Fratture dello scafoide
    • Chirurgia del gomito
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Sindrome del tunnel radiale
      • Lesione del bicipite brachiale
      • Epicondilite (gomito del tennista)
      • Epitrocleite (gomito del golfista)
      • Borsite retro-olecranica
      • Frattura del capitello radiale
  • Press
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • News
  • Contatti

Rizoartrosi

Sintomi, cause e cure dell’artrosi del pollice

La rizoartrosi è un processo degenerativo osteoarticolare alla base del pollice.

I pazienti affetti da artrosi del pollice riferiscono dolore alla base del pollice della mano e soprattutto difficoltà nell’opposizione e nella presa (quindi con azioni come aprire una scatola, una bottiglia o girare una manovella).

La rizoartrosi colpisce alcune volte più membri della propria famiglia.

Le donne sono più colpite rispetto agli uomini. La patologia si può manifestare anche nella quarta decade di età.

Sono previsti un esame clinico e una radiografia standard della mani, con studio dell’articolazione trapeziometacarpale

A livello conservativo, il chirurgo della mano può consigliare antinfiammatori locali creme fans e, per via generale, infiltrazioni con acido ialuronico nei primi stadi della malattia, tutori durante attività lavorative o durante la notte, terapia fisica laserterapia, ultrasuoni e tecarterapia.

Nel caso in cui i trattamenti conservativi non dovessero dare esiti positivi, si opterà per l’intervento chirurgico.

Le tecniche previste per risolvere la rizoartrosi sono:

Trapeziectomia

La rimozione del trapezio e la sua sostituzione con una protesi o con del materiale biologico.

Artoplastica in sospensione della mano

Alla rimozione del trapezio segue una tenoplastica in sospensione.

Artrodesi

Ovvero la fusione delle due ossa. Si tratta di un intervento riservato di solito ai pazienti di sesso maschile con lavoro manuale pesante di tipo meccanico.

Protesi carpometacarpale di ultima generazione

È il trattamento oggi praticato in gran parte dei centri italiani ed esteri.

Consiste in una resezione della base del metacarpo dove viene inserito lo stelo della protesi e un alloggiamento nel trapezio della cupola che contiene la testina articolare

L’intervento si svolge in anestesia periferica con o senza sedazione, in day hospital, con il ripristino immediato delle funzioni della mano già dal giorno seguente. La notte si indossa un piccolo tutore per 2 settimane, poi si inizia il periodo di riabilitazione

Soffri di rizoartrosi?

Prenota una visita con il dott. Massarella

Prenota ora
Dott. Massimo Massarella - Chirurgia della mano, del polso e del gomito

C.F. MSSMSM56D15G113I
P.IVA 03116690540

Cookie Policy

STUDI MEDICI

CASA DI CURA VILLA STUART

Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06 355281
Studi medici: 06 35528200/06 35528308

FISIOGROUP MEDICAL CENTER

Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG
Tel: 075 841514

© 2023 Dottor Massimo Massarella | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next