Dott. Massimo Massarella | Specialista in Chirurgia di mano, polso e gomito
  • Home
  • Dott. Massarella
  • Interventi
    • Chirurgia della mano
      • Rizoartrosi
      • Dito a martello
      • Dito a scatto (Morbo di Notta)
      • Cisti tendinee
      • Tumori della mano
      • Morbo di Dupuytren
      • Fratture e pseudoartrosi dita e metacarpi
    • Chirurgia del polso
      • Artrosi radiocarpica
      • Sinovite
      • Ganglio articolare
      • Tumori del polso
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Lesione dei legamenti del carpo scafolunato
      • Fratture dello scafoide
    • Chirurgia del gomito
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Sindrome del tunnel radiale
      • Lesione del bicipite brachiale
      • Epicondilite (gomito del tennista)
      • Epitrocleite (gomito del golfista)
      • Borsite retro-olecranica
      • Frattura del capitello radiale
  • Press
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • News
  • Contatti

Dott. Massimo Massarella

Specialista in Chirurgia della mano, del polso e del gomito

Il dott. Massimo Massarella si occupa delle patologie e dei traumi della mano, del polso e del gomito. Ha iniziato la professione di chirurgo al St. Thomas Hospital nel 1980, presso il Dipartimento di Chirurgia Generale; dal 1984, una volta tornato in Italia, si è dedicato alla Chirurgia della mano e ha frequentato diversi centri specializzati tra cui quelli di Legnano, Modena e Firenze.

Ha prestato servizio anche presso centri stranieri come la Jouvenet Clinic di Parigi, dove si è perfezionato nella chirurgia artroscopica, e il Miami Medical Center dove si è specializzato in chirurgia del polso e protesi della mano.

Il Dottor Massimo Massarella è nato a Oristano il 15 aprile del 1956.

Il 18 luglio 1980 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode. Il 24 novembre 1986, nello stesso ateneo, ottiene la specializzazione in Chirurgia Generale e il 10 novembre 1993 si specializza in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Perugia.

A partire dall’anno accademico 2000-2001 ha avuto incarico di docenza a contratto nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Perugia per le materie di “Traumatologia del Lavoro” e “Artroscopia del polso”. L’incarico è ancora in corso.

Il Dottor Massarella è tutor degli studenti del Corso di Specializzazione in “Ortopedia e Traumatologia per la Chirurgia del Polso e della Mano” e “Artroscopia del Polso”. È tuttora membro effettivo della Società Italiana di Chirurgia della Mano, membro della Società Europea (EWAS) e docente dell’Istituto IRCAD di Strasburgo nei corsi EWAS cadaver lab. Ha acquisito tutti i crediti ECM richiesti, inclusi quelli che derivano da eventi formativi organizzati presso la propria azienda ospedaliera.

Attualmente è membro dell‘”International Society for Sport Traumatology of the Hand” (ISSPORTH) e della“ASSH” (American Society for Surgery of the Hand).

Negli ultimi 10 anni in qualità di docente ha partecipato a 24 corsi avanzati, convegni e congressi internazionali di chirurgia della mano e del polso e a 31 corsi in Italia.

La sua produzione scientifica comprende numerose pubblicazioni, testi, contributi e lavori originali pubblicati su riviste e volumi di settore.

Interventi chirurgici

Tutte le aree di specializzazione del dott. Massarella

Chirurgia
della mano

Chirurgia
del polso

Chirurgia
del gomito

Hai dolori a mano, polso e gomito che non accennano a smettere?

Prenota una visita ortopedica
Dott. Massimo Massarella - Chirurgia della mano, del polso e del gomito

C.F. MSSMSM56D15G113I
P.IVA 03116690540

Cookie Policy

STUDI MEDICI

CASA DI CURA VILLA STUART

Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06 355281
Studi medici: 06 35528200/06 35528308

FISIOGROUP MEDICAL CENTER

Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG
Tel: 075 841514

© 2023 Dottor Massimo Massarella | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next