Gangli articolari - Dottor Massimo Massarella
  • Home
  • Dott. Massarella
  • Interventi
    • Chirurgia della mano
      • Rizoartrosi
      • Dito a martello
      • Dito a scatto (Morbo di Notta)
      • Cisti tendinee
      • Tumori della mano
      • Morbo di Dupuytren
      • Fratture e pseudoartrosi dita e metacarpi
    • Chirurgia del polso
      • Artrosi radiocarpica
      • Sinovite
      • Ganglio articolare
      • Tumori del polso
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Lesione dei legamenti del carpo scafolunato
      • Fratture dello scafoide
    • Chirurgia del gomito
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Sindrome del tunnel radiale
      • Lesione del bicipite brachiale
      • Epicondilite (gomito del tennista)
      • Epitrocleite (gomito del golfista)
      • Borsite retro-olecranica
      • Frattura del capitello radiale
  • Press
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • News
  • Contatti

Gangli articolari

Le cisti che causano dolore e gonfiore al polso

Con il termine “gangli articolari” si indicano le cisti del polso, ovvero neoformazioni benigne dovute alla degenerazione della capsula articolare. Sono conosciute anche come cisti gangliari, cisti sinoviali, cisti artrogene o più semplicemente gangli.

Si formano più spesso sul dorso del polso e, di rado, sul versante palmare tramite un sottile peduncolo che parte dalle articolazioni più profonde del polso. Le cause sono perlopiù sconosciute, anche se riconducibili a traumi.

Il ganglio articolare forma un rigonfiamento in superficie che va a comprimere i nervi e i vasi circostanti o i tendini.

Per prescrivere il trattamento adeguato bisogna innanzitutto valutare dimensioni e morfologia del ganglio articolare, dopodiché a seconda dei casi si procede con i seguenti esami.

Radiografia

Per stabilire che non ci siano problematiche a livello osteo-articolare.

Esame ecografico

Necessario in presenza di cisti occulte, ovvero gangli articolari di piccole dimensioni invisibili a occhio nudo.

RMN

Per la valutazione dei gangli articolari a partenza dal carpo.

Nei casi meno gravi, oppure quando il ganglio articolare risulta molto piccolo, si può optare per una terapia conservativa con l’uso di un tutore, in modo da limitare al minimo i movimenti in modo da favorire il riassorbimento del liquido sinoviale. L’alternativa è procedere con l’aspirazione del liquido sinoviale o provare con infiltrazioni di cortisone.

Se questo tipo di terapie dovessero risultare inefficaci, si opterà per l’asportazione del ganglio e del suo peduncolo di derivazione. L’operazione avviene in anestesia locale con ricovero minimo in Day Surgery.

L’intervento si svolge o in chirurgia aperta o in artroscopia. L’artroscopia, oltre che preferibile per ottenere un risultato estetico migliore, permette una valutazione più precisa dello stato dei legamenti e delle articolazioni che, qualora risultassero danneggiate, sarebbero individuate e riparate con più facilità.

Dopo l’operazione il paziente potrà riprendere gradualmente l’uso dell’arto senza conseguenze rilevanti. Le possibilità di recidiva, seppur minime, sono da tenere in considerazione.

Hai una cisti sul polso?

Prenota una visita con il dott. Massarella

Prenota ora
Dott. Massimo Massarella - Chirurgia della mano, del polso e del gomito

C.F. MSSMSM56D15G113I
P.IVA 03116690540

Cookie Policy

STUDI MEDICI

CASA DI CURA VILLA STUART

Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06 355281
Studi medici: 06 35528200/06 35528308

FISIOGROUP MEDICAL CENTER

Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG
Tel: 075 841514

© 2023 Dottor Massimo Massarella | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next