Pubblicazioni scientifiche - Dottor Massimo Massarella
  • Home
  • Dott. Massarella
  • Interventi
    • Chirurgia della mano
      • Rizoartrosi
      • Dito a martello
      • Dito a scatto (Morbo di Notta)
      • Cisti tendinee
      • Tumori della mano
      • Morbo di Dupuytren
      • Fratture e pseudoartrosi dita e metacarpi
    • Chirurgia del polso
      • Artrosi radiocarpica
      • Sinovite
      • Ganglio articolare
      • Tumori del polso
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Lesione dei legamenti del carpo scafolunato
      • Fratture dello scafoide
    • Chirurgia del gomito
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Sindrome del tunnel radiale
      • Lesione del bicipite brachiale
      • Epicondilite (gomito del tennista)
      • Epitrocleite (gomito del golfista)
      • Borsite retro-olecranica
      • Frattura del capitello radiale
  • Press
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • News
  • Contatti

Pubblicazioni scientifiche

Il Dottor Massarella è autore di numerosi lavori scientifici pubblicati a stampa su riviste internazionali e su riviste italiane.

  • DI COSIMO T., IOVANE C., OLITA N., NEZZO A., GHERA M., MASSARELLA M.: “La lipomatosi della mano: presentazione di un caso”, Atti e Memorie della Società Medica della Provincia di Roma, 6(1): 1-7, 1980;
  • SPIGARELLI G., GIORGI A., MANUALI M., MASSARELLA M.: “La lussazione congenita bilaterale del capitello radiale: descrizione di un caso”, La Stampa Medica Europea, 5(4), 53-56, 1985;
  • SPIGARELLI G., GIORGI A., MANUALI M., MASSARELLA M: “Meccanismi patogenetici delle fratture malleolari in relazione la trattamento”, La Stampa Medica Europea, 6, n. 2, 13-27, 1986;
  • MASSARELLA M., GENTILI L., ROSSI M., MASSI E.: “Fratture mediali del collo dle femore: inchidamento secondo Smith-Petersen. Revisione clinica 60 casi”, Experentia, 6(3/4):17-20, 1989;
  • MASSARELLA M., GENTILI L., MALIZIA M., MASSI E.: “La malattia di Ledderhose: descrizione di un caso clinico associato a morbo di Duputren”, La nuova Stampa medica italiana, 11, n. 1, 49-52, 1991;
  • MASSARELLA M.: “Lussazione congenita bilaterale anteriore del capitello radiale: presentazione di un caso”, in Atti del 1° Congresso Nazionale Chirurgia Italiana di Spalla e Gomito, Milano, 16-17 settembre 1994;
  • MASSARELLA MASSIMO: traduzione del capitolo n. 20 del trattato di: W.J.W. SHARRARD: “Paediatric Orthopaedics and fractures”, E.M.S.I., 1996;
  • MASSARELLA M., POGGI D.S.: “L’evoluzione biomeccanica del sistema Epibloc nel trattamento delle fratture multiple metacarpali”, Riv. Chir. Riab. Mano. Arto Sup., 35(3), 1998, 183-185;
  • DELLA TORRE P., PECORELLI C., FIACCA F., MASSARELLA M.: “Osteosintesi con placche delle fratture diafisarie di avambraccio”, Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia, 25(1):195-199;1999;
  • MATHOULIN C., MASSARELLA M.: “Arhtroscopic Replacement of Necroses of the Proximal Pole of the scaphoid by a partila pyrolitic carbon, scaphoid implant”, Int. Federation Societies for Surgery of the Hand: 9th Congress Budapest Hungaryan June 13-17, 2004;
  • MASSARELLA M., POGGI D.S., CATALANO F., VIVALDI R., VIGNALI E.: “Clinical revision on 1247 Osteosynthesis with epibloc system at the level of the upper limb : policentric study”, Congresso congiunto Giapponese Italiano di Chirurgia della Mano 14/11/2004;
  • CATALANO F., POGGI DS., MASSARELLA M., DE MAS A., VIVALDI R., VIGNALI E.: “Revisione critica di 1247 fratture metaepifisarie dell’arto superiore trattate con sistema epibloc: studio multicentico”, Riv. Chir. Mano, 41(2):89-104, 2004;
  • MATHOULIN C., MASSARELLA M.,: “Arthtroscopic replacement of necrosis of the proximal pole of the scaphoid by a partial pyrolytic carbon scaphoid implant; dalla monografia: TOH S e altri: “What’s new in hand reconstructive surgery”, Hirosaki University Press, 2005.
  • ROCCHI L., POGGI DS., MEROLLI.A., MASSARELLA M., FANFANI F., CATALANO F.: “Percutaneous dynamic osteosynthesis is effective in treating meta-epiphyseal fractures of the distal radius”, Chirurgie de la main, 25(5):205; 2006;
  • MATHOULIN C., MASSARELLA M.:Therapeutic interest of wrist arthroscopy about 1000 cases”, Chirurgie de la main, 25(1):145-160;2006;
  • MATHOULIN C., MASSARELLA M: “Pycarbon interposition implant for treatment of scapho trapezio trapezoid (STT) arthtritis with arthroscopic assistance”, Journal of hand surgery, 32(june):3; 2007;
  • MASSARELLA M., RUOCCO F.: “The role of hyperbaric oxigen therapy in salvage of massive blunt hand trauma in children”, Journal of hand surgery, 32(june):3; 2007;
  • POGGI D.S., MASSARELLA M.: “L’artrodesi in sospensione nel trattamento della rizoartrosi”, Rivista di Chirurgia della Mano, 45(2);266:2008;
  • MASSARELLA M., CHIONCHIO M., ROSATI R., CARAFFA A.: “Trattamento delle fratture del radio distale dell’anziano con placca volare DVR. Risultati clinico-radiologici a breve termine”, Rivista di Chirurgia della Mano, 45(2);140:2008;
  • MASSARELLA M., CARAFFA A., CHIONCHIO M.: “Early Clinical outcome of wrist fracture in elderly patients trated with DVR volar plate”, Journal of hand surgery, 33(june);27, 2008;
  • MASSARELLA M., POGGI D.S., CARAFFA A., CERULLI G.: “Nerve regeneration using inverted grafts: comparison of data between the use in man an experomental analysis of the animal model”, Journal of hand surgery, 33(june);27, 2008;
  • MASSARELLA M., POGGI D.S.: “Clinical results of asthroscopic synovialectomy of the wrist”, Journal of hand surgery, 34(june);38, 2009;
Dott. Massimo Massarella - Chirurgia della mano, del polso e del gomito

C.F. MSSMSM56D15G113I
P.IVA 03116690540

Cookie Policy

STUDI MEDICI

CASA DI CURA VILLA STUART

Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06 355281
Studi medici: 06 35528200/06 35528308

FISIOGROUP MEDICAL CENTER

Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG
Tel: 075 841514

© 2023 Dottor Massimo Massarella | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next