Cisti tendinee: sintomi, cause, cure | Dott. Massarella
  • Home
  • Dott. Massarella
  • Interventi
    • Chirurgia della mano
      • Rizoartrosi
      • Dito a martello
      • Dito a scatto (Morbo di Notta)
      • Cisti tendinee
      • Tumori della mano
      • Morbo di Dupuytren
      • Fratture e pseudoartrosi dita e metacarpi
    • Chirurgia del polso
      • Artrosi radiocarpica
      • Sinovite
      • Ganglio articolare
      • Tumori del polso
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Lesione dei legamenti del carpo scafolunato
      • Fratture dello scafoide
    • Chirurgia del gomito
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Sindrome del tunnel radiale
      • Lesione del bicipite brachiale
      • Epicondilite (gomito del tennista)
      • Epitrocleite (gomito del golfista)
      • Borsite retro-olecranica
      • Frattura del capitello radiale
  • Press
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • News
  • Contatti

Cisti tendinee

Sintomi, cause e cure dei fastidiosi noduli che colpiscono mano e polso

Hai notato un rigonfiamento sul dorso della mano o in prossimità del polso? Può trattarsi di una cisti tendinea, un piccolo nodulo che si sviluppa in prossimità di un tendine o di un’articolazione dovuto alcune volte a uno sforzo o a stati infiammatori.

Le cisti tendinee non sono pericolose per la salute, ma possono diventare dolorose e creare difficoltà ad articolare il polso oppure al movimento delle dita. Se compaiono questi sintomi è bene intervenire, ma può anche capitare che le cisti siano asintomatiche: in questo caso si può scegliere di rimuoverle per puro senso estetico, ma non si riscontreranno problemi a livello di funzionalità di mano e polso.

Le cisti tendinee colpiscono soprattutto le donne tra i 20 e i 40 anni.

Di norma le cisti sinoviali compaiono dopo un evento traumatico ma possono cominciare a manifestarsi lentamente tra i tendini estensori anche come una piccola tumefazione, che con il tempo diventa più grande.

In molti casi le cisti tendinee sono asintomatiche: appaiono come un piccolo rigonfiamento ma non causano problemi particolari a livello di mobilità delle articolazioni.

A volte, soprattutto se si tratta di cisti voluminose, può insorgere un senso di “impingement” con difficoltà di movimento di dita e polso.

Per diagnosticare le cisti tendinee sono sufficienti un’ecografia e la risonanza magnetica. Se necessario, si può aspirare il liquido sinoviale per analizzarlo.

L’aspirazione con del liquido sinoviale potrebbe sembrare la terapia più logica, ma in realtà non risolve il problema perché non elimina del tutto la cisti, che potrebbe riformarsi.

La soluzione migliore è la rimozione chirurgica con tecnica artroscopica mininvasiva per via percutanea. L’operazione rimuove la cisti, non lascia cicatrici e assicura un rapido recupero funzionale.

Hai una cisti tendinea che ti sta creando dei problemi alla mano?

Prenota una visita con il dott. Massarella

Prenota ora
Dott. Massimo Massarella - Chirurgia della mano, del polso e del gomito

C.F. MSSMSM56D15G113I
P.IVA 03116690540

Cookie Policy

STUDI MEDICI

CASA DI CURA VILLA STUART

Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06 355281
Studi medici: 06 35528200/06 35528308

FISIOGROUP MEDICAL CENTER

Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG
Tel: 075 841514

© 2023 Dottor Massimo Massarella | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next