Lesioni dei legamenti del carpo scafolunato | Dott. Massarella
  • Home
  • Dott. Massarella
  • Interventi
    • Chirurgia della mano
      • Rizoartrosi
      • Dito a martello
      • Dito a scatto (Morbo di Notta)
      • Cisti tendinee
      • Tumori della mano
      • Morbo di Dupuytren
      • Fratture e pseudoartrosi dita e metacarpi
    • Chirurgia del polso
      • Artrosi radiocarpica
      • Sinovite
      • Ganglio articolare
      • Tumori del polso
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Lesione dei legamenti del carpo scafolunato
      • Fratture dello scafoide
    • Chirurgia del gomito
      • Sindrome del tunnel cubitale
      • Sindrome del tunnel radiale
      • Lesione del bicipite brachiale
      • Epicondilite (gomito del tennista)
      • Epitrocleite (gomito del golfista)
      • Borsite retro-olecranica
      • Frattura del capitello radiale
  • Press
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rassegna stampa
  • News
  • Contatti

Lesione dei legamenti del carpo: lo scafolunato

La patologia più comune che interessa il carpo

Le lesioni del legamento scafolunato sono tra le cause più comuni di instabilità carpale. Il legamento in questione collega lo scafoide – un piccolo osso del polso – al semilunare, un altro osso che si trova al centro del polso, proprio accanto allo scafoide.

Scafoide e semilunare di norma si muovono insieme: è il legamento scafolunato a tenerli collegati. Quando si verifica una lesione al legamento succede che lo scafoide si flette in avanti e il semilunare all’indietro: le conseguenze sono dolore al polso, instabilità e problemi di mobilità.

Di norma la causa della lesione va ricercata nei traumi: cadute o carichi improvvisi sul polso possono essere responsabili della lesione.

Un polso interessato da una lesione del legamento presenta i seguenti sintomi:

  • Dolore durante i movimenti con limitazione all’estensione del polso
  • Edema
  • Mobilità limitata
  • Deficit funzionale articolare e diminuzione della forza

Radiografia

Per individuare il gap tra scafoide e semilunare con proiezioni standard e dinamiche

TC con ricostruzione 3D

Risonanza magnetica

Per vedere il grado di lesione del legamento.

Artroscopia diagnostica del polso

Un tutore per il polso e gli antinfiammatori di norma sono sufficienti per trattare le lesioni del legamento scafolunato minime. Possono essere previste anche crioterapia e trattamenti con terapia fisica e riabilitativa.

Se la lesione determina instabilità, gli interventi indicati vanno dalle numerose tecniche di sutura – sia artroscopiche che non – fino a innesti, trasposizioni tendinee e legamenti artificiali.

Hai subito una lesione al polso?

Prenota una visita con il dott. Massarella

Prenota ora
Dott. Massimo Massarella - Chirurgia della mano, del polso e del gomito

C.F. MSSMSM56D15G113I
P.IVA 03116690540

Cookie Policy

STUDI MEDICI

CASA DI CURA VILLA STUART

Via Trionfale 5952, 00136 Roma
Centralino: 06 355281
Studi medici: 06 35528200/06 35528308

FISIOGROUP MEDICAL CENTER

Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG
Tel: 075 841514

© 2023 Dottor Massimo Massarella | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    < Previous > Next